Ecco tutte le Frequenze Rai Radio 2 in fm 2025. Sapevate che Rai Radio Due è una delle radio più antiche in Italia? La sua nascita risale infatti al 21 marzo 1938, anche se la denominazione di “Secondo Programma” arriva nel 1951. Il nome “Radio 2” viene dato nel 1975 quando inizia a trasmettere in FM.
Tanti i programmi diventati storici e trasmessi sulle frequenze di Rai Radio 2 come Fabio e Fiamma, Un Giorno da Pecora, Viva Radio 2, mentre tra quelli ancora in onda attualmente ricordiamo Decanter, Caterpillar, o il Ruggito del Coniglio.
Contenuto dell'articolo:
Come ascoltare Rai Radio 2 oltre che in FM
Oltre alla trasmissione in FM, puoi ascoltare Rai Radio 2 attraverso diverse modalità:
- Streaming online: collegandoti al sito ufficiale RaiPlay Sound, puoi seguire la diretta di Rai Radio 2 e accedere a podcast e programmi on-demand.
- Applicazioni mobili: scaricando l’app RaiPlay Sound disponibile per dispositivi iOS e Android, hai la possibilità di ascoltare Rai Radio 2 in mobilità, oltre a salvare i tuoi podcast preferiti per l’ascolto offline.
- Piattaforme di terze parti: esistono numerose piattaforme che offrono lo streaming di Rai Radio 2, come radio.it, che permette l’ascolto online della stazione.
- Digitale Terrestre e TV satellitare: Rai Radio 2 è disponibile anche sul digitale terrestre e su alcune piattaforme satellitari, permettendo l’ascolto tramite il televisore.
- d: se possiedi dispositivi come Amazon Echo o Google Home, puoi ascoltare Rai Radio 2 tramite comandi vocali, chiedendo al tuo assistente virtuale di riprodurre la stazione.
Come ascoltare Rai Radio 2 in streaming in auto
Rai Radio 2 è disponibile in streaming ed è quindi possibile ascoltarla anche senza dover per forza visitare il sito della radio con un browser. Abbiamo già pubblicato le istruzioni passo passo per ascoltare la radio in streaming in auto, ma rivediamo in sintesi i passaggi.
Innanzitutto avete bisogno di uno smartphone, o anche di un tabler, possibilmente con una connessione dati da 50 o 70 GB al mese. Serve poi una app gratuita come MyTunerFree o RadioGram. C’è da dire che per Radio 2, la Rai offre RayPlay Radio: si tratta di una app specifica per le proprie radio, con la quale è possibile ascoltare tutti i canali, compresi quelli che trasmettono solo in DAB e non in FM.
Proseguiamo con le istruzioni: collegate con un cavetto lo smartphone all’ingresso AUX. Se non volete cavi potete utilizzare la connessione bluetooth, oppure se la vostra auto li supporta, potete usare Android Auto o Apple Car Play: non avrete mai più il problema di segnale assente o disturbato!
Se la vostra automobile è un po’ datata, non ha il bluetooth e neanche l’ingresso AUX, c’è comunque un sistema per aggirare il problema. Sono infatti disponibili sul mercato apparecchi che ricevono il suono via bluetooth e lo trasmettono alla vostra autoradio occupando una frequenza FM. Validi compagni di viaggio in aree scarsamente abitate, nelle grandi città dove tutte le frequenze sono già occupate possono perdere qualche colpo. Noi comunque ve ne indichiamo tre tra i migliori in commercio, tutti sotto ai 20 euro. Visti prezzi davvero bassi, vale la pena provare.
- Glangeh Trasmettitore FM Bluetooth per Auto
- AIN25®, Trasmettitore FM Auto Wireless 5.0 Bluetooth
- Syncwire Trasmettitore FM Bluetooth 5.4 Auto 42W con Microfoni Doppi Potenziati
ELENCO COMPLETO FREQUENZE RAI RADIO 2 in FM 2025
Scopriamo insieme quali sono le frequenze in FM di Radio 2 2025, regione per regione, con l’indicazione delle varie città. Ricordiamo infine che Rai Radio Due trasmette anche in digitale DVB-T, FTA sul Mux 1 e via satellite con le trasmissioni disponibili su Sky canale 8822. Radio 2 trasmette all’estero nel Principato di Monaco (91.1 e 93.2).
Frequenze Radio 2 in Abruzzo
- L’Aquila: 89.5, 90.1, 90.5, 90.7, 97.1, 97.9
- Lanciano: 89.9, 90.1, 94.3
- Pescara: 94.3
- Teramo: 91.0, 93.7, 94.3
- Vasto: 94.3, 95.3
Frequenze Radio 2 in Basilicata
- Matera: 90.1, 91.1, 92.7, 94.0
- Potenza: 90.1, 90.8
Frequenze Radio 2 in Calabria
- Catanzaro: 93.4, 96.3
- Corigliano Calabro: 90.5
- Cosenza: 90.5, 95.5, 97.1
- Crotone: 97.9
- Cutro: 91.1, 96.3, 97.9
- Locri: 91.1, 96.7, 97.6
- Reggio Calabria: 90.2, 97.3
- Vibo Valentia: 96.3, 97.3, 97.7
Frequenze Radio 2 in Campania
- Avellino: 90.3, 96.1
- Benevento: 90.3, 97.3
- Caserta: 91.3, 96.1
- Napoli: 91.3, 96.1
- Quarto: 91.3, 96.1
- Salerno: 93.2, 97.1
Frequenze Radio 2 in Emilia Romagna
- Bologna: 91.7
- Carpi: 89.0, 91.7, 96.5
- Ferrara: 89.0, 91.7, 102.8
- Forlì: 93.4, 95.7, 96.6
- Lido Estensi: 89.0, 93.4
- Modena: 89.0, 91.7, 96.1, 96.5
- Parma: 93.2, 96.5, 97.4
- Pavullo: 89.0, 95.1, 95.4
- Piacenza: 97.4
- Ravenna: 89.0, 93.4
- Reggio Emilia: 87.8, 89.0, 93.2, 96.5
- Rimini: 87.7, 93.4, 96.6
Frequenze Radio 2 in Friuli Venezia Giulia
- Gorizia: 92.3, 93.6, 97.2
- Pordenone: 89.0, 93.1, 96.3, 97.2
- Trieste: 92.4, 93.6
- Udine: 97.2
Frequenze Radio 2 nel Lazio
- Chieti: 90.1, 94.3
- Frosinone: 90.9, 97.3
- Latina: 90.7, 96.7
- Rieti: 94.4, 104.0
- Roma: 91.2, 91.7
- Viterbo: 92.1, 97.7
Frequenze Radio 2 in Liguria
- Genova: 91.9, 94.6, 96.5
- Imperia: 91.9, 93.2, 96.7
- La Spezia: 90.5, 93.2, 97.7
- Lerici: 93.2, 94.1
- Sanremo: 93.2
- Sarzana: 90.5, 93.2
- Savona: 91.0, 91.9, 94.6
- Sestri Levante: 91.9, 94.6
- Ventimiglia: 91.1, 93.2
Frequenze Radio 2 in Lombardia
- Malpensa: 88.5, 91.2, 97.4
- Bergamo: 87.7, 90.3, 97.4
- Brescia: 97.4, 100.2
- Cremona: 97.4
- Milano: 88.5, 93.7, 97.4
- Monza: 88.5, 93.7, 97.4
- Pavia: 88.5, 91.2, 93.7, 97.4
- Varese: 91.2, 97.4
Frequenze Radio 2 nelle Marche
- Ancona: 90.3, 93.8
- Ascoli Piceno: 91.1
- Fano: 90.3, 96.6
- Macerata: 90.3, 97.7
- Pesaro: 90.3, 96.6, 97.9
Frequenze Radio 2 nel Molise
- Campobasso: 90.7, 92.9, 97.5
- Isernia: 94.5
Frequenze Radio 2 in Piemonte
- Alessandria: 94.6, 97.4
- Asti: 93.3, 94.6, 95.6, 97.4
- Cuneo: 94.6, 95.6, 96.9
- Torino: 95.6
- Verbania: 91.2, 96.1
- Vercelli: 97.4
Frequenze Radio 2 in Veneto
- Asiago: 89.0, 94.5
- Belluno: 93.1
- Padova: 89.0, 93.1
- Treviso: 89.0, 93.1
- Venezia: 89.0
- Verona: 87.8, 89.0, 97.1
- Vicenza: 89.0, 93.1, 96.6
—
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.