Il nuovo Ford Bronco 6×6 in kevlar è una follia su quattro ruote attualmente in vendita su Cars & Bids. Una versione che doveva “spaccare”, ma che ha suscitato un po’ di critiche da parte di appassionati e i commentatori.
Questo esemplare di Ford Bronco è stato modificato da Apocalypse Manufacturing, facendolo diventare un pick-ip a 6 ruote motrici, un po’ come visto con il Mercedes G63 6×6, ma anche con Rolls-Royce Phantom, Toyota Tundra e Range Rover, tanto per citare qualche esempio.
Per la realizzazione del Ford Bronco 6×6, è stato necessario sollevare il pianale di 4 pollici ed una messa a punto del motore. I cerchi sono Fuel Offroad da 20 pollici con pneumatici 37×13.50 pollici, la carrozzeria è personalizzata, è presente hardtop rimovibile, un cassone ed interni in pelle con cuciture a diamante.
L’equipaggiamento include porte rimovibili, climatizzatore automatico a doppia zona, un quadro strumenti digitale da 8 pollici, il sistema di infotainment SYNC 4 con Android Auto e Apple CarPlay, e una telecamera a 360 gradi.
Il motore è un EcoBoost V6 biturbo da 2,7 litri, con una potenza di 330 cavalli e 563 Nm di coppia. Il motore è stato potenziato per produrre 400 cavalli con la potenza viene inviata alle quattro o sei ruote tramite una trasmissione automatica a 10 velocità e un asse centrale tandem di Apocalypse Manufacturing.
Ovviamente la conversione a 6 ruote motrici, conferisce al Bronco un aspetto robusto e decisamente aggressivo. Tuttavia, la scelta di ricoprire l’intera carrozzeria di Kevlar ha sollevato non poche perplessità, come riporta Jalopnik.
Nonostante l’impatto visivo pare proprio che i commenti su Cars & Bids siano stati tutt’altro che entusiasti. In molti si sono chiesti il senso pratico di tali modifiche, sostenendo che queste trasformazioni peggiorano le prestazioni complessive del veicolo.

Anche il design è stato oggetto di scherno, con paragoni al rivestimento di un cassone da camion. Che poi, sono le stesse cose che pensiamo un po’ tutti quando osserviamo i grandi pick-up americani.
Anche gli interni i commenti sono stati piuttosto ingenerosi. I sedili, seppur rivestiti in lussuosa pelle, sono stati descritti come simili a prodotti economici che si possono trovare online. Anche qui, abbiamo visto in passato allestimenti decisamente più pacchiani, venire osannati dagli americani. Per la serie… de gustibus.

Nonostante le critiche, le offerte per questo Bronco 6×6 hanno raggiunto i 59.000 dollari nel momento in cui scriviamo. L’asta è ancora aperta ed è tutto da vedere se il prezzo finale supererà il prezzo di riserva. Anche perchè solo in questo modo riusciremo a capire il vero valore di questo pick-up.