panda vs grande panda

Cos’è la Fiat Grande Panda e in cosa si distingue dalla Panda attuale?

Fiat Grande Panda e Panda a confronto: le dimensioni, i motori, la tecnologia ed il posizionamento di mercato.

La Fiat Grande Panda è un’evoluzione della storica gamma Panda, portando con sé dimensioni più generose, un design rinnovato e un livello tecnologico più avanzato. Presentata nel 2024, questa la Grande Panda si posiziona nel segmento B, offrendo maggiore abitabilità e versatilità rispetto alla Panda attuale, che rimane un punto di riferimento nel mondo delle citycar.

Quali sono le differenze nelle dimensioni e nello spazio interno?

Fiat Grande Panda
Image: Fiat

Rispetto alla Panda attuale, la Grande Panda cresce in lunghezza, raggiungendo 3,99 metri, circa 30 cm in più rispetto ai 3,65 metri della versione tradizionale.

Questo aumento si traduce in maggiore spazio interno e un bagagliaio più capiente, che passa da 225 litri a 310 litri, rendendo l’auto più versatile per trasportare bagagli o passeggeri.

Come cambia il design della Grande Panda rispetto alla Panda attuale?

Fiat Pandina Panda 2024
Image: Fiat

Il design della Grande Panda richiama lo stile squadrato della prima generazione del 1980, con fari a LED e linee più marcate che le conferiscono un aspetto robusto e moderno.

Al contrario, la Panda attuale mantiene forme più morbide, ispirate al concetto “Squircle”, una fusione tra il cerchio e il quadrato, per un look più giocoso e compatto.

Quali sono le differenze nelle motorizzazioni?

Fiat Grande Panda
Image: Fiat

La Fiat Grande Panda introduce motorizzazioni più potenti e moderne:

  • Una versione 100% elettrica da 113 CV, con un’autonomia di 199 miglia (circa 320 km) secondo il ciclo WLTP.
  • Una variante ibrida con motore 1.2 mild hybrid da 101 CV, che garantisce un equilibrio tra prestazioni ed efficienza.

La Panda attuale, invece, è disponibile con un motore 1.0 mild hybrid da 70 CV, pensato per un uso cittadino e per chi cerca consumi ridotti.

Quali innovazioni tecnologiche offre la Grande Panda?

Fiat Grande Panda
Image: Fiat

All’interno, la Grande Panda introduce un abitacolo più moderno e rifinito. Tra le principali novità:

  • Materiali innovativi, come il rivestimento del cruscotto in BAMBOX Bamboo Fiber Tex®.
  • Un sistema di infotainment con schermo da 10,25 pollici e connettività avanzata.
  • Sistemi di assistenza alla guida (ADAS), che migliorano la sicurezza e il comfort di marcia.

La Panda attuale mantiene un’impostazione più semplice e funzionale, con dotazioni tecnologiche essenziali per la guida quotidiana.

Come cambia il posizionamento di mercato tra i due modelli?

Fiat Panda 4x40°

La Grande Panda si colloca in una fascia superiore rispetto alla Panda attuale, grazie a:

  • Maggiori dimensioni e più spazio a bordo.
  • Tecnologie avanzate per sicurezza e connettività.
  • Motorizzazioni più potenti, adatte anche a viaggi extraurbani.

La Panda attuale, invece, resta una soluzione più accessibile, pratica ed economica, perfetta per chi cerca un’auto compatta per la città.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM