Luca De Meo

EVision 2025: a Bruxelles per capire i problemi della mobilità elettrica

EVision 2025 si terrà il 5 e 6 marzo all'Autoworld di Bruxelles e si propone di analizzare tutti gli attuali problemi delle auto elettriche

Anche quest’anno a Bruxelles si terrà EVision, l’evento promosso dalla Federazione Europea dell’Industria Elettrica, Eurelectric. L’evento è dedicato alla mobilità elettrica, e alle soluzioni più sostenibili per diffonderla.

Si terrà il 5 e il 6 marzo 2025 all’Autoworld di Bruxelles e il tema è Accelerating e-mobility. Infatti, molto del dibattito sarà incentrato su quali sono gli attuali problemi che impediscono, o rallentano, la diffusione delle auto elettriche, e come eventualmente risolverli. Non è da escludere che si parli anche dei recenti cambiamenti avvenuti in Commissione UE, che sembra aver aperto la possibilità di mantenere anche le auto ibride plug-in dopo il 2035.

EVision 2025: di cosa si parlerà e come partecipare

EVision è un appuntamento annuale, giunto alla sua quinta edizione, che riunisce figure chiave nel settore dei trasporti e dell’energia: quest’anno saranno presenti aziende come il Renault Group, Enel, Scania, oltre a politici e altri personaggi legati al settore automotive.

L’obiettivo principale è individuare possibili sinergie e affrontare le problematiche che entrambi i comparti stanno vivendo in questa fase di trasformazione senza precedenti, spinta dall’urgenza di ridurre le emissioni di CO₂.

Uno degli aspetti centrali sarà il percorso dell’elettrificazione in Europa, che procede con ritmi molto diversi e, in alcuni casi, perfino divergenti. Sappiamo del successo che le elettriche continuano ad avere in paesi come la Danimarca e i Paesi Bassi, ma anche la Francia, senza contare il Regno Unito e la Norvegia se vogliamo uscire dall’UE. E sappiamo anche della difficoltà enorme che nel 2024 le elettriche hanno avuto in Germania, dove si è registrato un vero e proprio crollo insieme a quello delle auto in generale.

L’evento di quest’anno intende approfondire lo sviluppo della mobilità elettrica nel continente attraverso tavole rotonde con esperti, analizzando i fattori cruciali della transizione verso un trasporto pulito e mettendo in luce sia le difficoltà che le prospettive future per una mobilità sostenibile.

Saranno inoltre presi in esame sviluppi recenti, come la cessazione degli incentivi statali, le prime discussioni su possibili nuovi sostegni a livello UE e l’eventuale estensione dell’uso di veicoli ibridi oltre il 2035. Oltre alla stampa, l’evento è aperto a tutti gli interessati che possono trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Offerte da non perdere!

Auricolari True Wireless Xiaomi
Auricolari True Wireless Xiaomi
Effetti sonori EQ, Sound ID personalizzato e stereo spaziale surround a 360°.
Compra su Amazon
Apple AirTag
Apple AirTag
La soluzione per tracciare i tuoi bagagli in tempo reale, per viaggi più tranquilli.

Compra su Amazon
Localizzatore GPS L11
Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker
GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, non necessita di sim.

Compra su Amazon

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM