Mercedes si conferma l’unica casa automobilistica al mondo a proporre la motorizzazione Diesel Plug-In, attualmente disponibile su Classe C, Classe E, GLC e GLE, sia in versione berlina che station wagon e SUV coupé. Una tecnologia che si distingue per efficienza, comfort e autonomia, pensata soprattutto per chi utilizza l’auto ogni giorno, in particolare nel canale aziendale.
Con l’entrata in vigore delle nuove norme fiscali che modificano la tassazione sulle auto aziendali, i vantaggi del Diesel Plug-In sono diventati ancora più tangibili, grazie alla riduzione delle aliquote relative ai fringe benefit.
L’offerta Mercedes nel campo delle motorizzazioni ibride plug-in è oggi tra le più ampie del mercato: 19 modelli tra versioni a benzina e Diesel, dalle compatte alle berline, dai SUV alle sportive firmate AMG. Le autonomie in modalità esclusivamente elettrica raggiungono i 129 chilometri, mentre le potenze complessive spaziano dai 163+109 cavalli della Classe A 250e fino ai 612+204 cavalli della AMG GT E PERFORMANCE.
Una proposta costruita per rispondere alle necessità di mobilità urbana, senza trascurare le percorrenze più lunghe e i criteri di sostenibilità richiesti dalle flotte aziendali.
Il Diesel Plug-In conquista il canale business

Il Diesel Plug-In Mercedes si è affermato in modo deciso nel noleggio a lungo termine, dove ha rappresentato il 18% delle immatricolazioni nel 2024 e ha già raggiunto il 23,3% nel primo trimestre del 2025. Questo risultato è frutto dell’interesse crescente da parte dei fleet manager, attratti soprattutto dalla convenienza del costo totale di utilizzo (TCO).
La gamma Diesel Plug-In, disponibile su modelli strategici per le flotte come Classe C, Classe E, GLC e GLE, è oggi scelta da otto clienti su dieci rispetto all’alternativa a benzina. Una decisione motivata dalla maggiore efficienza nei consumi e dalla riduzione del fringe benefit, che ha rafforzato ulteriormente l’attrattività di questa soluzione.
Un’unione tra comfort, prestazioni e sostenibilità

L’unione tra motore termico Diesel e alimentazione elettrica offre un equilibrio efficace per affrontare la mobilità quotidiana e i lunghi viaggi. Le prestazioni rimangono elevate, ma con consumi ridotti e minori emissioni locali, particolarmente apprezzabili nei contesti urbani e nelle aree a traffico limitato.
Mercedes-Benz conferma con questa tecnologia il proprio ruolo di riferimento nel segmento premium, portando sul mercato una soluzione concreta per chi cerca efficienza, autonomia e vantaggi economici, soprattutto in ambito professionale.