Cupra continua il suo percorso verso una mobilità sostenibile senza rinunciare al piacere di guida e alla sportività che caratterizzano il marchio. Il Tavascan Endurance, primo SUV coupé elettrico del brand, offre un mix di autonomia, design distintivo e soluzioni tecnologiche di alto livello.
Derivato dalla showcar presentata nel 2019, il Cupra Tavascan è il frutto di un approccio innovativo che mira a combinare elettrificazione e dinamismo in un unico modello. Le sue linee scolpite e il profilo atletico rompono gli schemi tradizionali dei SUV coupé, mentre l’autonomia e le prestazioni lo rendono un’opzione interessante per chi cerca un’auto elettrica che non comprometta il divertimento alla guida.
Contenuto dell'articolo:
Un design inconfondibile
![Cupra Tavascan Endurance](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Cupra-Tavascan-Endurance-1.jpg)
Ogni dettaglio del Cupra Tavascan è stato progettato per enfatizzarne il carattere grintoso e futuristico. Il frontale si distingue per il logo illuminato, il design affilato “shark nose” e i fari Led con firma luminosa triangolare, che conferiscono un’identità forte e immediatamente riconoscibile. Al posteriore, il tema grafico del frontale si ripete con il logo retroilluminato e un diffusore aerodinamico che accentua il look sportivo.
All’interno, l’abitacolo è un connubio di tecnologia e comfort, con materiali di pregio e soluzioni di design innovative. Tra gli elementi distintivi:
- Head-up display con realtà aumentata, per un’interazione più intuitiva con le informazioni di guida.
- Display centrale da 15 pollici, che integra il sistema di infotainment con Apple CarPlay e Android Auto.
- Sedili sportivi avvolgenti, studiati per offrire massimo supporto e comfort.
- Illuminazione ambientale Led, che crea un’atmosfera immersiva e personalizzabile.
Al centro del design degli interni c’è la spina dorsale strutturale, un elemento che conferisce leggerezza visiva agli spazi e definisce le superfici tridimensionali dell’abitacolo.
Prestazioni e autonomia
![Cupra Tavascan Endurance](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Cupra-Tavascan-Endurance-4.jpg)
Il Cupra Tavascan è basato sulla piattaforma MEB dedicata ai veicoli elettrici e misura 4,64 metri di lunghezza con un passo di 2,766 metri, garantendo un equilibrio ottimale tra agilità e spaziosità interna.
La versione Endurance, dotata di un motore posteriore da 286 CV (210 kW) e 545 Nm di coppia, offre un’autonomia di fino a 569 km. Il pacco batterie da 77 kWh, posizionato centralmente, assicura una distribuzione dei pesi quasi perfetta, migliorando stabilità e reattività su strada.
Per quanto riguarda la ricarica:
- In corrente alternata (AC) da 11 kW, la batteria si ricarica completamente in circa 8 ore.
- In corrente continua (DC) da 135 kW, il passaggio dal 10% all’80% avviene in soli 28 minuti.
Questi numeri rendono il Tavascan un’opzione ideale per chi cerca un veicolo elettrico capace di affrontare sia la guida urbana che i lunghi viaggi con la massima efficienza.
Dotazioni di serie e allestimenti
![Cupra Tavascan Endurance](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Cupra-Tavascan-Endurance-3.jpg)
La versione Endurance Immersive si distingue per un equipaggiamento completo e finiture curate nei minimi dettagli. Tra le dotazioni di serie troviamo:
- Cerchi Heckla da 20”
- Sistema audio premium Sennheiser™
- Climatronic a tre zone
- Volante racing multifunzione
- Portellone elettrico
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Adaptive Cruise Control (ACC)
- Top View Camera 360°
- Gruppi ottici anteriori Led
La gamma colori include quattro varianti: Atacama Desert e White Silver, abbinati a modanature Dolphin Grey; Blu Tavascan e Basalt Grey, con dettagli a contrasto Mythos Black.
Per rendere il passaggio all’elettrico più accessibile, Cupra offre Tavascan Endurance Immersive a un prezzo promozionale di 44.500 € (IVA inclusa).
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.