Citroën presenta la C3 Aircross 2025, il suv compatto completamente ripensato che unisce stile deciso, comfort e tecnologia avanzata. Disponibile in versione a 5 e 7 posti, offre motorizzazioni benzina, ibride da 136 CV e completamente elettriche con un’autonomia superiore ai 300 km.
Il nuovo modello è progettato per rispondere alle esigenze di chi cerca uno stile deciso, interni spaziosi e motorizzazioni efficienti, con un occhio attento alla sostenibilità grazie alle versioni ibride ed elettriche.
Contenuto dell'articolo:
Design esterno: stile deciso e proporzioni bilanciate, il video
(attenzione: per visualizzare il video è necessario disabilitare l’ad blocker).
Citroen ha puntato a creare un suv compatto con proporzioni equilibrate, evitando linee troppo spigolose o monotone. Il risultato è un veicolo dal cofano orizzontale e dal frontale pronunciato, con una silhouette che trasmette solidità e dinamismo. Il tetto dritto e un’altezza di 1,66 metri offrono ampio spazio all’interno, mentre l’altezza da terra di oltre 200 mm garantisce una guida sicura anche su terreni più accidentati.
La palette cromatica comprende sei tonalità: Pearl Black, Mercury Grey, Rosso Elixir, Blue Monte Carlo, Polar White e Montana Green, abbinabili a tetti in bianco o nero per un look personalizzato.
Interni: un salotto su quattro ruote
![Citroën C3 Aircross 2025](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/https://www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Citroen-C3-Aircross-2025-4.jpg)
Gli interni della nuova C3 Aircross sono stati progettati con un’attenzione particolare al comfort e alla funzionalità. Il concetto C-Zen Lounge integra un Head-Up Display e un volante compatto per una guida più intuitiva. I nuovi sedili Citroën Advanced Comfort, ridisegnati per offrire un supporto ottimale, contribuiscono a creare un ambiente accogliente, ideale per lunghi viaggi.
La versione a 5 posti offre uno degli spazi interni più ampi della categoria, con un bagagliaio da 460 litri e un passo di 2,67 metri. La versione a 7 posti, una novità per il segmento, offre una flessibilità senza pari, pur mantenendo dimensioni compatte e una maneggevolezza impeccabile.
Motorizzazioni: benzina, ibrido e 100% elettrico
![Citroën C3 Aircross 2025](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/https://www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Citroen-C3-Aircross-2025-2.jpg)
La nuova C3 Aircross propone una gamma di propulsori che risponde alle esigenze di ogni tipo di automobilista:
- Motore benzina PureTech Turbo 100 CV: un tre cilindri da 75 kW/100 CV abbinato a una trasmissione manuale a sei marce, conforme agli standard Euro7. Questa versione rappresenta l’opzione più economica della gamma.
- Versione ibrida da 136 CV: il sistema ibrido a 48V combina un motore 1.2 PureTech di nuova generazione con un motore elettrico da 21 kW/28 CV alimentato da una batteria al litio da 48V. Questo propulsore riduce consumi ed emissioni, permettendo una guida completamente elettrica per circa il 50% dell’uso urbano.
- Versione elettrica da 113 CV: la prima C3 Aircross completamente elettrica monta un motore da 83 kW/113 CV con una batteria LFP da 44 kWh, offrendo un’autonomia di oltre 300 km. La ricarica è semplice e veloce: bastano 26 minuti per passare dal 20% all’80% di carica con un caricabatterie rapido DC da 100 kW. Nel corso dell’anno è prevista una versione con autonomia estesa a oltre 400 km.
Tutta la gamma C3 Aircross è dotata di un sistema di infotainment di ultima generazione con touch screen da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Le dotazioni di sicurezza includono assistenza alla guida completa, frenata automatica d’emergenza, rilevamento della stanchezza del conducente e sistemi di mantenimento della corsia.
Allestimenti: You, Plus e Max
![Citroën C3 Aircross 2025](https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_orig,to_avif,s_avif/https://www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/02/Citroen-C3-Aircross-2025-3.jpg)
La C3 Aircross è disponibile in tre allestimenti:
- You: la versione base offre già un equipaggiamento completo con sospensioni Citroën Advanced Comfort, 6 airbag, climatizzatore manuale, fari a Led e cruise control.
- Plus: aggiunge dettagli come i sedili in tessuto/Tep, climatizzatore automatico, cerchi da 17″, touchscreen centrale da 10,25″ e telecamera posteriore.
- Max: il top di gamma include cerchi in lega da 17″ Diamond Cut, ricarica wireless per smartphone, sensori di parcheggio anteriori e sistema di rilevamento dell’angolo cieco.
Gli ordini per la nuova C3 Aircross sono già aperti in Italia, con un prezzo di partenza di 19.090 euro. L’arrivo nelle concessionarie è previsto per la primavera 2025.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.