Chevrolet Corvette E-Ray 2025

Chevrolet Corvette E-Ray: ecco la prima versione ibrida 4×4 della sportiva americana

Scopriamo insieme la Chevrolet Corvette E-Ray, la prima versione ibrida a trazione integrale della sportiva americana.

La Chevrolet Corvette E-Ray è una Corvette che in oltre 70 anni di storia non si era mai vista. E ora arriva anche in Italia. Stiamo parlando di un’auto ibrida a trazione integrale, che però non rinuncia all’iconica sportività del marchio che porta sul cofano. A dimostrarlo sono i cavalli, ben 643 in totale, frutto dell’accoppiata tra un motore V8 aspirato da 6.2 litri e un motore elettrico.

L’anima da supercar, dunque, rimane intatta, ma si unisce all’innovazione: la E-Ray, che nel nostro Paese sarà importata e distribuita da Cavauto, è infatti la prima Corvette a presentare la trazione integrale elettrificata e-Awd. Con prestazioni da brivido, sancite dall’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi.

Chevrolet Corvette E-Ray: com’è l’ibrida sportiva americana

Esterni e interni

Interni Chevrolet Corvette E-Ray
Image: Corvette

La Corvette E-Ray sarà disponibile nelle versioni Coupé e Convertibile, con tetto retrattile elettrico apribile in movimento. In termini di design, la sportiva ibrida riprende le forme wide-body della Corvette Z06 o della Corvette ZR1, e le fonde con dettagli aerodinamici, quali le prese d’aria maggiorate, e cerchi in lega dedicati.

All’interno, i progettisti hanno ricreato un ambiente tecnologico, con sedili sportivi avvolgenti e materiali di pregio, quali Alcantara, fibra di carbonio e alluminio. Spicca il display digitale da 12 pollici e il touchscreen da 8 pollici, con collegamento Apple CarPlay, Android Auto e la E-Ray Performance App per monitorare i dati di guida.

Tecnologia al servizio della sicurezza

Per quanto riguarda la sicurezza, la Chevrolet Corvette E-Ray adotta diversi Adas, tra cui la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento di corsia e i sensori per il traffico posteriore.

Il quadro tecnico è completato dal sistema di sospensioni Magnetic Ride Control 4.0, con molteplici possibilità di regolazione, e freni Brembo Carbon Ceramic di serie.

Motore e prestazioni

Corvette E-Ray su strada
Image: Corvette

Il motore V8, situato posteriormente, è in grado di sprigionare la bellezza di 482 Cv, con 637 Nm di coppia, mentre l’unità elettrica da 161 Cv all’anteriore, che aggiunge altri 195 Nm di coppia, è alimentata da una batteria di 1,9 kWh, in grado di ricaricarsi durante la marcia, anche grazie alla frenata rigenerativa. Il cambio è a 8 rapporti con doppia frizione.

La velocità massima è di oltre 300 km/h e l’accelerazione è poderosa, 2,9 secondi per lo 0-100, ma la guida è anche personalizzabile, grazie alle modalità selezionabili: Normal, Stealth, che permette di percorrere brevi distanze in elettrico, Shuttle, che disattiva il V8 in particolari circostanze come il parcheggio in garage, e Charge+, per ottimizzare la carica della batteria.

Prezzi

Chevrolet Corvette E-Ray retro
Image: Corvette

I prezzi della Chevrolet Corvette E-Ray partono da 174.900 euro per la Coupé e da 181.900 euro per la Convertibile. La Casa offre la garanzia  per 3 anni o 100.000 km e nelle Regioni che lo consentono la E-Ray non sarà soggetta al pagamento del superbollo.

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!