CATL Choco-SEB station

CATL rilancia pesante sul battery swapping al Salone di Shanghai

CATL lancia Choco-SEB, sistema di battery swapping compatibile con 10 modelli elettrici. In arrivo 1000 stazioni in 30 città cinesi.

CATL rilancia il concetto di battery swapping con Choco-SEB (Chocolate Swapping Electric Block), un sistema modulare che consente la sostituzione rapida della batteria in pochi minuti. Presentato al Salone di Shanghai, il nuovo standard è già compatibile con 10 modelli di 5 case automobilistiche cinesi, tra cui FAW, Changan, BAIC, Chery e GAC.

L’obiettivo di CATL è chiaro: costruire un ecosistema scalabile, supportato da collaborazioni con attori strategici come Sinopec, Didi e Nio, e con il sostegno delle autorità cinesi. Il network Choco-SEB è attualmente operativo in 16 città, con l’ambizione di raggiungere 1000 stazioni in 30 città entro fine 2025.

Veicoli compatibili e segmenti coinvolti

Le auto compatibili coprono una gamma molto ampia. FAW ha presentato la Hongqi EH7, una berlina già esportata nei Paesi nordici (senza tecnologia swap). Changan ha mostrato tre modelli: Qiyuan A05, A07 e Deepal SL03, quest’ultima base per la futura Mazda 6e. BAIC introduce una berlina Arcfox, Chery il SUV compatto iCAR V23, mentre GAC espande la gamma Aion con modelli come UT, RT, V “Tyrannosaurus” e un nuovo SUV segmento A.

Con GAC, CATL ha avviato una collaborazione completa, che va oltre la batteria: sviluppo congiunto di stazioni di scambio, riutilizzo delle celle esauste, promozione condivisa e integrazione logistica.

Nuovi standard e abbonamenti flessibili

CATL ha introdotto i nuovi formati standard 20# e 25#, pensati per favorire interoperabilità e modularità. Il 20# è destinato ai veicoli più piccoli e prevede batterie LFP da 42 kWh (400 km) o NMC da 52 kWh (500 km). Il 25# copre i segmenti A e B, con LFP da 56 kWh (500 km) e NMC da 70 kWh (600 km).

Il sistema permette di scegliere la batteria in base all’uso, adottando un modello in abbonamento. I prezzi mensili partono da circa 45 euro per 3000 km fino a 75 euro senza limiti di percorrenza, offrendo una flessibilità nuova nel mercato elettrico cinese.

Con Choco-SEB, CATL propone una visione alternativa al possesso della batteria, puntando a una rete capillare, standardizzata e condivisa, in cui la velocità di rifornimento e la scalabilità logistica diventano i veri punti di forza. Un approccio che in Cina prende slancio, mentre in Europa resta ancora una prospettiva lontana.