Benzina

La benzina scende al livello più basso dal 2022. Crolla il Brent, ma il calo alla pompa resta limitato.

Il prezzo medio della benzina self scende a 1,730 euro/litro, il minimo da inizio 2022. Ma il calo resta più lento rispetto alla flessione del petrolio Brent.

Nonostante il crollo del Brent, passato in meno di due settimane da 75 a 65 dollari al barile, i prezzi dei carburanti in Italia continuano a scendere solo marginalmente. La contrazione, pur presente, non segue il ritmo del mercato internazionale, frenata da fattori strutturali e da una trasmissione lenta delle quotazioni alla rete di distribuzione.

Secondo i datidi Staffetta Quotidiana, il prezzo medio nazionale della benzina è oggi ai livelli più bassi dalla fine del 2022. Ma se si esclude il periodo con il taglio delle accise (22 marzo – 31 dicembre 2022), la verde non era così “economica” dal 6 gennaio 2022.

I numeri: benzina self a 1,730 euro/litro

Le rilevazioni del 15 aprile, basate su oltre 18.000 impianti, indicano questi valori medi:

  • Benzina self service: 1,730 €/l (-0,005)
  • Diesel self service: 1,626 €/l (-0,005)
  • Benzina servito: 1,872 €/l (-0,005)
  • Diesel servito: 1,769 €/l (-0,005)
  • Gpl: 0,734 €/l (invariato)
  • Metano: 1,492 €/kg (-0,004)
  • Gnl: 1,390 €/kg (-0,002)

Prezzi autostradali più alti

Come sempre, i valori lungo la rete autostradale sono più elevati:

  • Benzina: 1,832 €/l (2,097 €/l al servito)
  • Diesel: 1,740 €/l (2,011 €/l al servito)
  • Gpl: 0,860 €/l
  • Metano: 1,529 €/kg
  • Gnl: 1,474 €/kg

Una discesa che resta lenta

Il calo delle quotazioni del petrolio è legato principalmente ai timori di una recessione globale, alimentati dalle politiche tariffarie promosse da Donald Trump. La prospettiva di un rallentamento economico ha inciso sulla domanda attesa di greggio, generando una flessione rapida ma, per ora, non pienamente riflessa alla pompa.

Nonostante il contesto internazionale favorevole, la traslazione dei ribassi verso i consumatori finali continua a essere graduale. Confermando il trend che avevamo osservato negli scorsi giorni: i rincari si trasferiscono rapidamente, i cali molto meno.