BYD Sealion 7

Cos’è BYD e cosa significa il suo nome?

BYD, acronimo di "Build Your Dreams", è un’azienda cinese specializzata in veicoli elettrici, trasporto pubblico e accumulo energetico.

BYD è un marchio sempre più presente nel settore della mobilità e dell’energia. Il suo nome, le sue attività di ricerca e sviluppo nel campo dell’elettrico e la sua espansione internazionale ne fanno un punto di riferimento in continua evoluzione. Vediamo esattamente chi è BYD e in quali settori opera.

Che cos’è BYD?

BYD è una multinazionale cinese fondata nel 1995 a Shenzhen. L’azienda è partita come produttrice di batterie ricaricabili, per poi espandersi nel settore dei veicoli elettrici, del trasporto pubblico e delle soluzioni di accumulo energetico.

Cosa significa l’acronimo BYD?

Il nome BYD sta per “Build Your Dreams”. Questo slogan rappresenta la missione dell’azienda di sviluppare soluzioni sostenibili per la mobilità e l’energia.

Quali automobili produce BYD?

BYD realizza diverse tipologie di auto elettriche, tra cui:

  • City car elettriche, come la BYD Dolphin, con un’autonomia fino a 400 km.
  • SUV e crossover elettrici, come la BYD Tang e la BYD Song, progettati per offrire spazio e tecnologia avanzata.
  • Berline di lusso, come la BYD Han, che compete con i modelli premium europei e americani.

BYD produce solo automobili?

No, BYD sviluppa anche mezzi di trasporto pubblico elettrici come autobus e camion. I suoi autobus elettrici sono utilizzati in molte città del mondo, contribuendo alla riduzione delle emissioni.

Quali tecnologie di batterie utilizza BYD?

BYD produce batterie al litio ferro fosfato (LFP), note per la maggiore sicurezza e durata rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

L’azienda fornisce queste batterie anche a partner industriali e sviluppa soluzioni di accumulo energetico per abitazioni e aziende.

Cos’è il sistema SkyRail di BYD?

Lo SkyRail è una monorotaia elettrica progettata da BYD per offrire un’alternativa sostenibile alle metropolitane. È già in uso in alcune città cinesi e punta a ridurre il traffico urbano con costi di realizzazione inferiori rispetto alle infrastrutture tradizionali.

Dove opera BYD a livello globale?

BYD si è espansa oltre la Cina e vende i suoi veicoli in molti Paesi in tutto il mondo, oltre che in Unione Europea ed ovviamente anche in Italia. Inoltre, BYD sta costruendo nuove fabbriche in diverse nazioni per rispondere alla crescente domanda di veicoli elettrici.

Quali sono gli obiettivi futuri di BYD?

BYD punta a consolidarsi come leader della mobilità sostenibile, ampliando la produzione di veicoli elettrici, batterie e soluzioni di trasporto urbano per ridurre l’impatto ambientale a livello globale.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM