byd han L

BYD porta la guida autonoma su tutte le sue auto elettriche

Il colosso cinese equipaggerà tutti i suoi modelli con il sistema 'God's Eye', offrendo funzionalità avanzate come parcheggio automatico e navigazione nel traffico.

BYD ha annunciato l’introduzione della guida autonoma su tutta la propria gamma di auto elettriche. L’azienda ha svelato la novità durante un evento trasmesso in live streaming dalla sua sede di Shenzhen.

Il fondatore e CEO Wang Chuanfu ha dichiarato che la tecnologia diventerà presto un elemento essenziale, paragonandola a dispositivi di sicurezza ormai imprescindibili come le cinture di sicurezza e gli airbag.

Il sistema ‘God’s Eye’ su ogni modello

BYD SEAL U DM-i test drive
Image: BYD

Il cuore dell’iniziativa è il sistema ‘God’s Eye’, che sarà installato su ogni modello BYD, compresa la compatta Seagull, venduta in Cina a circa 9.500 euro e protagonista delle classifiche di vendita, superando persino i modelli Tesla. In passato, BYD aveva riservato le funzionalità di assistenza alla guida solo alle versioni più costose, dal prezzo superiore ai 30.000 euro. Ora, invece, la casa cinese offrirà queste tecnologie senza costi aggiuntivi su tutta la gamma.

Tra le funzionalità principali del sistema figurano la navigazione nel traffico autostradale, il parcheggio automatico, il sorpasso autonomo e la frenata automatica.

Concorrenza con Tesla a tutto campo

BYD SEAL U DM-i test drive
Image: BYD

Questa mossa arriva in un momento cruciale per il settore automobilistico. Nei giorni scorsi, il tentativo di fusione tra Nissan e Honda è fallito, mettendo in luce tutte le difficoltà di alcuni marchi storici nel fronteggiare la rapida crescita del mercato elettrico.

Nel frattempo, Tesla attende l’approvazione per testare le sue funzionalità di guida autonoma in Cina. Se BYD riuscirà a implementare rapidamente ‘God’s Eye’, potrebbe consolidare il suo primato nel settore.

Resta da capire quando il sistema verrà reso disponibile e se potrà essere attivato anche sui modelli già in commercio. Dal canto suo, BYD ha già ottenuto la prima licenza in Cina per i test di guida assistita di livello 3, un passo che potrebbe accelerare l’adozione della tecnologia su larga scala.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM