La Bugatti W16 Mistral segna l’ultimo atto della leggendaria era del motore W16. Questo capolavoro combina eleganza e prestazioni straordinarie, avndo stabilito il record di roadster più veloce al mondo con una velocità di 453,91 km/h. Ogni dettaglio, dalla carrozzeria in fibra di carbonio alle esclusive personalizzazioni, esprime il DNA Bugatti. Un’icona che chiude una storia straordinaria e apre le porte a un nuovo futuro per il marchio.
Con l’iconico W16 Mistral, Bugatti chiude un capitolo storico della sua straordinaria storia automobilistica. Presentata nel 2022 al Monterey Car Week, la W16 Mistral rappresenta il massimo dell’eleganza e delle prestazioni. Dopo un tour mondiale che ha toccato Chantilly, il Medio Oriente, Tokyo, Singapore e la Francia, la W16 Mistral ha affermato il suo status di icona moderna, celebrando la grande tradizione Bugatti nel mondo delle roadster.
Un’eredità leggendaria: dalle origini alla W16 Mistral

Il design della W16 Mistral si ispira ai grandi roadster Bugatti del passato, come la Type 57 Roadster Grand Raid Usine del 1934 e la Type 57S Roadster. Questi modelli storici hanno influenzato le linee fluide e scolpite della W16 Mistral, una vettura nata per un’esperienza di guida open-top senza precedenti.
Questa stessa filosofia ha attraversato i decenni fino ad oggi, culminando in una vettura che esprime potenza, eleganza e un’eredità senza tempo.
La roadster più veloce del mondo

Sotto il cofano della W16 Mistral batte il leggendario motore W16 quadriturbo da 8.0 litri, lo stesso che ha spinto la Bugatti Chiron Super Sport a velocità record. Con 1.600 CV, questa straordinaria unità di potenza ha permesso alla W16 Mistral di conquistare il titolo di roadster più veloce del mondo, stabilendo un nuovo record di velocità di 453,91 km/h nel 2024.
Questo risultato non è solo una dimostrazione di pura potenza, ma anche di eccellenza ingegneristica, capace di garantire una guida emozionante e dinamica senza compromessi.
Dettagli di lusso: le prime W16 Mistral consegnate

Le prime due W16 Mistral consegnate incarnano due visioni di design distintive, esprimendo l’unicità e la personalizzazione che definiscono ogni Bugatti.
- Black Carbon & Bugatti Light Blue Sport: ha una carrozzeria interamente nera con finiture in “Bugatti Light Blue Sport”, un look sofisticato e potente. Il cofano motore opaco celebra il cuore pulsante della vettura, mentre gli interni in pelle Bugatti Light Blue Sport con dettagli in Black Carbon opaco e cuciture Beluga Black conferiscono un tocco esclusivo.
- White Glacier & Blue Carbon: in netto contrasto sfoggia una livrea in “White Glacier”, impreziosita da dettagli in “Blue Carbon”, “Atlantic Blue” e “Italian Red”. Questo schema di colori è un omaggio alla bandiera americana e alle origini francesi di Bugatti. Il cofano motore in fibra di carbonio a vista con accenti in alluminio lucidato enfatizza la purezza del design, mentre gli interni in pelle bianca con cuciture Lake Blue completano l’armonia estetica.
L’omaggio artistico alla storia Bugatti

Un elemento distintivo di entrambe le vetture è il simbolico “Dancing Elephant” di Rembrandt Bugatti, riprodotto all’interno della leva del cambio. Questa scultura, ricavata da un unico blocco di alluminio, si ispira alla celebre Bugatti Type 41 Royale, uno dei modelli più lussuosi mai creati.
Ogni proprietario ha personalizzato questo dettaglio con materiali unici:
- La W16 Mistral nera presenta la scultura incorniciata in pelle Bugatti Light Blue all’interno di un vetro trasparente.
- La versione bianca ha invece il motivo inciso in vetro Italian Red, racchiuso in un’elegante cornice di legno artigianale.
Un’era che si chiude

Dopo la fine della produzione della Chiron, la W16 Mistral è l’ultimo modello a montare l’iconico motore W16. Con il nuovo capitolo rappresentato dalla Bugatti Tourbillon, il marchio si proietta nel futuro, ma lascia in eredità un’auto che celebra un’era irripetibile.
I migliori accessori auto da non perdere!
![]() Panno Microfibra Mafra Panno in microfibra ultra assorbente per l’asciugatura dell’auto dopo il lavaggio. Compra su Amazon |
![]() Dashcam Jzones Dashcam con GPS e WiFi. Tripla Telecamera, Visione Notturna. Compra su Amazon |
![]() Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, senza sim. Compra su Amazon |
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.