Tesla Supercharger V4

Bollo auto 2025: esenzioni e riduzioni per elettriche e ibride regione per regione

Le agevolazioni sul bollo auto 2025 per veicoli elettrici e ibridi variano da regione a regione. Tutte le esenzioni e riduzioni disponibili in Italia.

Le esenzioni e le agevolazioni sul bollo auto 2025 per auto elettriche ed ibride variano in base alla regione. Le condizioni più vantaggiose sono in Lombardia e Piemonte, con esenzione totale per i veicoli elettrici. Nella maggior parte delle altre regioni, il bollo per le auto elettriche è gratuito per 5 anni, poi si paga solo il 25%. Per le auto ibride, gli incentivi sono più limitati, con alcune esenzioni triennali o quinquennali in alcune regioni selezionate.

Agevolazioni per auto elettriche

In quasi tutte le regioni, le auto elettriche sono esentate per cinque anni dal pagamento del bollo. Dopo questo periodo, in molte regioni si paga solo il 25% dell’importo. In Lombardia e Piemonte, invece, l’esenzione è permanente.

Agevolazioni per auto ibride

Le auto ibride hanno meno incentivi rispetto alle elettriche. Alcune regioni, come Lombardia e Piemonte, prevedono esenzioni parziali o totali, mentre altre, come Emilia-Romagna e Lazio, non offrono alcun beneficio.

Esenzioni e riduzioni regione per regione

Vediamo in dettaglio la situazione regione per regione.

Abruzzo

I veicoli elettrici sono esenti dal pagamento del bollo per 5 anni, poi l’importo è dovuto per intero.
Le auto ibride immatricolate tra il 2019 e il 2021 hanno avuto un’esenzione triennale, mentre quelle immatricolate dal 2022 non hanno agevolazioni.

Basilicata

I veicoli elettrici beneficiano di un’esenzione quinquennale.
Le auto ibride nuove sono esenti per 5 anni, successivamente devono pagare il bollo per intero.

Calabria

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi devono versare solo il 25%.
Le auto ibride non hanno alcuna agevolazione.

Campania

I veicoli elettrici sono esenti per 5 anni, poi devono pagare solo il 25%.
Le auto ibride immatricolate fino al 31 dicembre 2024 godono di un’esenzione triennale.

Emilia-Romagna

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi devono versare il 25% dell’importo.
Le auto ibride non hanno agevolazioni.

Friuli-Venezia Giulia

I veicoli elettrici godono di un’esenzione quinquennale, poi pagano il 25%.
Le auto ibride non hanno agevolazioni.

Lazio

I veicoli elettrici sono esenti per 5 anni, poi pagano il 25%.
Le auto ibride immatricolate fino al 31 dicembre 2022 avevano un’esenzione triennale.

Liguria

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi pagano il 25%.
Le auto ibride immatricolate fino al 2022 hanno avuto un’esenzione quinquennale.

Lombardia

I veicoli elettrici sono esentati a vita dal pagamento del bollo.
Le auto ibride con potenza fino a 100 kW e Euro 6, acquistate con rottamazione, beneficiano di un’esenzione triennale.

Marche

I veicoli elettrici sono esenti per 5 anni, poi pagano il bollo per intero.
Le auto ibride immatricolate tra il 2017 e il 2021 hanno avuto un’esenzione semestrale.

Molise

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi versano il 25%.
Le auto ibride non hanno agevolazioni.

Piemonte

I veicoli elettrici sono esentati a vita.
Le auto ibride benzina/elettrico fino a 100 kW, immatricolate dal 2025, hanno una riduzione del 50% per i primi 5 anni.

Puglia

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi versano il 25%.
Le auto ibride sono esenti per 5 anni.

Sardegna

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi versano il 25%.
Le auto ibride non hanno agevolazioni.

Sicilia

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi versano il 25%.
Le auto ibride immatricolate fino al 2021 hanno avuto un’esenzione triennale.

Toscana

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi versano il 25%.
Le auto ibride non hanno agevolazioni.

Trentino-Alto Adige

I veicoli elettrici sono esenti per 5 anni.

  • Provincia di Trento: dopo l’esenzione, devono pagare il bollo per intero.
  • Provincia di Bolzano: dopo l’esenzione, pagano il 25%.
    Le auto ibride con emissioni di CO₂ inferiori a 30 g/km, immatricolate dal 2017, beneficiano di un’esenzione quinquennale.

Umbria

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi versano il 25%.
Le auto ibride non hanno agevolazioni.

Valle d’Aosta

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi versano il 25%.
Le auto ibride immatricolate tra il 2020 e il 2022 hanno avuto un’esenzione quinquennale.

Veneto

I veicoli elettrici non pagano il bollo per 5 anni, poi devono versare l’intero importo.
Le auto ibride nuove hanno un’esenzione triennale.

Offerte da non perdere!

Auricolari True Wireless Xiaomi
Auricolari True Wireless Xiaomi
Effetti sonori EQ, Sound ID personalizzato e stereo spaziale surround a 360°.
Compra su Amazon
Apple AirTag
Apple AirTag
La soluzione per tracciare i tuoi bagagli in tempo reale, per viaggi più tranquilli.

Compra su Amazon
Localizzatore GPS L11
Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker
GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, non necessita di sim.

Compra su Amazon

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM