Viaggiare in autostrada o sulle strade statali italiane significa fare i conti con autovelox fissi e controlli elettronici della velocità. Alcuni dispositivi sono ben segnalati, altri sono meno visibili.
Conoscere la loro posizione aiuta non solo a evitare multe salate, ma anche a mantenere uno stile di guida più sicuro. Ecco l’elenco aggiornato delle postazioni fisse attive in tutta Italia., qui invece lo specifico elenco dei Tutor attivi in autostrada.
Contenuto dell'articolo:
Mappa aggiornata degli autovelox fissi sulle autostrade
Gli autovelox fissi sono presenti in diverse tratte autostradali italiane e sulle strade statali per garantire il rispetto dei limiti di velocità. Ecco l’elenco aggiornato con le località controllate.
Piemonte
- Traforo del Frejus – Bardonecchia (TO) – Confine Francia-Italia
- Tangenziale Nord – Collegno (TO)
- Tangenziale Sud – Nichelino (TO)
Veneto
- A4 Torino-Trieste – Noventa di Piave, Meolo, Quarto d’Altino
Toscana
- A1 Milano-Napoli – Bagno a Ripoli, Civitella in Val di Chiana
- A11 Firenze-Pisa Nord – Serravalle Pistoiese
- A12 Livorno-Rosignano – Rosignano Marittimo
- A15 Parma-La Spezia – Berceto
Marche
- A14 Bologna-Taranto – Pesaro, Potenza Picena, Campofilone
- RA11 Ascoli-Mare – Ascoli Piceno
Campania
- RA2 Avellino-Salerno – Solofra, Cesinali, Montoro, Serino
- RA9 di Benevento – Benevento
Umbria
- RA6 Bettolle-Perugia – Perugia
Puglia
- A14 Bologna-Taranto – Bitritto, Sannicandro di Bari
Dove si trovano gli autovelox fissi sulle strade statali
Anche sulla rete stradale ordinaria sono attivi numerosi autovelox fissi.
Lombardia
- SS336 Malpensa – Cardano al Campo, Lonate Pozzolo, Inveruno, Meseno
Friuli Venezia Giulia
- SR463 – San Vito al Tagliamento
- SR464 – Spilimbergo
- SR251 – Claut, Erto e Casso
Umbria
- E45 (SS3bis) – Perugia, Todi
- SS675 Umbro-Laziale – Narni
Marche
- SS73bis Fano-Grosseto – Colli al Metauro, Cartoceto
- SS76 della Val d’Esino – Jesi
- SS77 Foligno-Civitanova – Corridonia
- SS16 Adriatica – Ancona
Campania
- SS268 del Vesuvio – Nola, Sant’Anastasia
- SS658 Potenza-Melfi – Potenza
- SS7 Appia – Ceppaloni
- SS87 Sannitica – Torrecuso
- SS372 Telesina – Torrecuso, Solopaca
Puglia
- SS16 Adriatica – Chieuti
Basilicata
- SS658 Potenza-Melfi – Potenza
Calabria
- SS106 Jonica – Crotone
Attenzione ai limiti di velocità
Ovviamente richiamiamo tutti al rispetto dei limiti di velocità. Facciamo una breve sintesi, compresi gli importi delle eventuali multe.
Limiti di velocità in Italia
- Autostrade: 130 km/h (110 km/h con pioggia o maltempo)
- Strade extraurbane principali: 110 km/h (90 km/h con pioggia)
- Strade extraurbane secondarie: 90 km/h
- Centri abitati: 50 km/h
Sanzioni per eccesso di velocità
- Fino a 10 km/h oltre il limite: multa da 42 a 173 euro
- Tra 10 e 40 km/h oltre il limite: multa da 173 a 695 euro e 3 punti in meno sulla patente
- Tra 40 e 60 km/h oltre il limite: multa da 544 a 2.174 euro, sospensione della patente da 1 a 3 mesi e -6 punti
- Oltre 60 km/h oltre il limite: multa da 847 a 3.389 euro, sospensione della patente da 6 a 12 mesi e -10 punti
Le sanzioni aumentano del 30% se l’infrazione avviene tra le 22:00 e le 7:00.
Offerte da non perdere!
![]() Auricolari True Wireless Xiaomi Effetti sonori EQ, Sound ID personalizzato e stereo spaziale surround a 360°. Compra su Amazon | ![]() Apple AirTag La soluzione per tracciare i tuoi bagagli in tempo reale, per viaggi più tranquilli. Compra su Amazon | ![]() Trackting SMART V3 – Antifurto GPS auto e mot SIM integrata senza canone. Batteria record, telefonata allarme e tracciamento. Compra su Amazon |
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.