TOYOTA C-HR PHEV

Le 5 auto ibride plug-in più economiche sul mercato

Scopriamo quali sono le auto ibride plug-in più economiche, con prezzo sotto i 40.000 euro: caratteristiche, autonomia e prezzi.

Le auto ibride plug-in più economiche attualmente disponibili sul mercato: un punto, questo, cruciale per chi desidera passare dalle alimentazioni tradizionali alla mobilità elettrica ricaricabile senza spendere una fortuna. Infatti, uno dei principali svantaggi delle auto plug-in è proprio il costo di listino, in media più alto rispetto alle auto tradizionali.

Sebbene gli Ecobonus possano aiutare a ridurre il prezzo finale, il budget resta un fattore decisivo nella scelta dell’auto ideale. Inoltre, non sempre i fondi per le agevolazioni sono sufficienti per soddisfare tutte le richieste: è quindi fondamentale valutare le opzioni più convenienti al netto degli sconti.

Le auto ibride plug-in più economiche: caratteristiche e prezzi

Ecco una selezione delle auto ibride plug-in più economiche, tutte disponibili a meno di 40.000 euro, una miniguida per trovare il modello plug-in hybrid giusto che riassume caratteristiche, motori, autonomia e prezzi.

Kia Niro Phev

Kia Niro Phev tre quarti
Image: Quotidiano Motori

La Kia Niro ibrida plug-in, come abbiamo approfondito nel nostro test drive, è un buon compromesso tra station wagon e Suv: con 442 cm di lunghezza e un passo di 272 cm offre agilità nel traffico e spazio interno. L’accoppiata tra il motore a benzina e l’unità elettrica offre una potenza di 171 Cv e un’autonomia elettrica di 65 km. Le emissioni dichiarate sono di soli 18 g/km di CO2. Prezzo da 39.450 euro.

Mazda MX-30

Mazda MX-30 e-SKYACTIV EV
Image: Quotidiano Motori

L’elettrica Mazda MX-30 diventa ibrida plug-in per ottimizzare l’autonomia e diventare ideale anche per i lunghi viaggi. Il crossover giapponese adotta un motore Wenkel con un rotore, in grado di assicurare una potenza di 170 Cv, con un’autonomia elettrica di 85 km. Interessante il listino, che parte da 38.520 euro.

MG HS Plug-in Hybrid

2024 MG HS Plus EV plug-in hybrid
Image: MG

MG HS, il Suv medio del marchio del Gruppo Saic, è una delle auto ibride plug-in più economiche, con il suo prezzo di partenza di 37.990 euro. Il motore 1.5 turbo, accoppiato con un propulsore elettrico, offre 272 Cv di potenza, con consumi dichiarati di 0,5 litri ogni 100 km ed emissioni di 14 g/km.

Toyota C-HR

TOYOTA C-HR PHEV
Image: Quotidiano Motori

Modello molto originale nella linea, accanto alla tecnologia ibrida, la Toyota C-HR offre anche una versione ibrida plug-in, spinta da un motore 2.0 che, con il supporto dell’elettrico e di una batteria da 13,6 kW, garantisce 223 Cv di potenza e 190 Nm di coppia. L’autonomia in elettrico è di 61 km, il prezzo di partenza di 36.900 euro.

DFSK E5 Phev

dfsk e5 glory 600
Image: DSFK

L’auto ibrida plug-in più economica è la DFSK E5 Phev. Il Gruppo cinese propone la tecnologia ibrida ricaricabile sul suo Suv di punta, spinto da un motore 1.5 e da un’unità elettrica alimentata da una batteria di ben 17,5 kWh. La potenza è di 184 Cv, con una poderosa coppia di 300 Nm. L’autonomia in elettrico è di 87 km, con un listino a partire da 36.888 euro.

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.

telegram QM