Per decenni, Audi è stata sinonimo di qualità senza compromessi, grazie a materiali pregiati e un’attenzione ai dettagli che l’avevano portata al livello di Mercedes e BMW. Tuttavia, gli ultimi modelli del marchio di Ingolstadt hanno mostrato una tendenza preoccupante: la qualità percepita degli interni è calata.
I clienti più fedeli hanno subito notato la differenza, con plastica rigida nei pannelli delle portiere e finiture meno curate. Un cambiamento che fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile per il marchio tedesco.
La nuova generazione Audi e il problema della qualità

Nel 2023 Audi ha lanciato sei nuovi modelli, tra cui A6 E-Tron, Q6 E-Tron, A5 Sedan, A5 Avant, Q5 e Q5 Sportback. Inoltre, tra poche settimane sarà presentata anche la A6 Avant con motore termico.
Questi lanci hanno permesso di aggiornare l’offerta del brand, ma hanno anche evidenziato il problema della qualità degli interni. Non tanto nei materiali più visibili, che mantengono un buon livello, ma in quelli nascosti:
“Abbiamo certamente avuto standard di qualità migliori in passato, ma ci torneremo“, ha ammesso Oscar da Silva Martins, Head of Product and Technology Communication di Audi, durante un evento dedicato alla nuova Q5.
Secondo Audi, le aspettative di clienti e media sulla qualità del marchio potrebbero essere state sottovalutate, ma i miglioramenti arriveranno con i prossimi restyling.
Le cause del peggioramento e le promesse di Audi

Il calo della qualità nei materiali interni non riguarda solo Audi: anche Mercedes ha ridotto il livello delle finiture negli ultimi anni, senza però dichiarare piani per un ritorno agli standard precedenti. BMW, invece, ha attraversato un periodo simile all’inizio degli anni 2010, ma ha successivamente migliorato i propri interni.
Secondo alcuni esperti del settore, l’aumento dei costi legati a emissioni, sicurezza, cyber security e omologazioni ha spinto i produttori a risparmiare su altri aspetti, tra cui la qualità percepita degli abitacoli.
Audi, però, non vuole perdere la sua reputazione, e ha già annunciato che i prossimi aggiornamenti elimineranno i materiali meno pregiati nei modelli più recenti.
Audi tornerà agli standard del passato?
Con i futuri restyling e i nuovi modelli in arrivo, Audi promette di riportare la qualità a livelli più elevati. Per un marchio che ha costruito il suo successo su tecnologia e lusso, garantire un ritorno alla qualità superiore è una necessità, non solo una promessa.
I clienti storici, però, si aspettano risultati concreti: Audi manterrà davvero la parola? I prossimi mesi saranno decisivi per capire se il marchio tedesco riuscirà a riconquistare il suo prestigio nel segmento premium.
Offerte da non perdere!
![]() Auricolari True Wireless Xiaomi Effetti sonori EQ, Sound ID personalizzato e stereo spaziale surround a 360°. Compra su Amazon | ![]() Apple AirTag La soluzione per tracciare i tuoi bagagli in tempo reale, per viaggi più tranquilli. Compra su Amazon | ![]() Lekemi L11 Localizzatore GPS Tracker GPS con lunga autonomia e localizzazione in tempo reale, non necessita di sim. Compra su Amazon |
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, è possibile iscriversi gratis al canale Whatsapp e quello Telegram di Quotidiano Motori. Vi invitiamo a seguirci anche su Mastodon, Google News su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.