Aptera percorre 480 km sulla Route 66 con l’auto solare pronta per la commercializzazione

Aptera percorre 480 km da Flagstaff alla California: un viaggio simbolico per la prima EV solare davvero pronta alla produzione.

Dopo anni di sviluppo, Aptera ha portato la sua auto elettrica solare lungo un percorso di oltre 480 chilometri, da Flagstaff (Arizona) a Imperial Valley (California), passando per la storica Route 66. Un tragitto che ha il sapore di test ma anche di dichiarazione d’intenti. L’azienda californiana ha voluto dimostrare che la sua visione, fatta di leggerezza, efficienza e autosufficienza energetica, non è più solo teoria.

A guidare il prototipo vicino alla versione definitiva è stato il co-fondatore Steve Fambro. L’obiettivo era valutare il comportamento dell’auto in condizioni reali, ben diverse da quelle del laboratorio.

Energia dal sole, efficienza estrema

aptera solar powered
Image: Aptera

Durante il tragitto, Aptera ha registrato una ricarica solare massima di 520 watt nei momenti più assolati. Grazie ai 700 watt di pannelli fotovoltaici integrati su tetto e cofano, l’auto è in grado di percorrere fino a 64 km al giorno senza bisogno di essere collegata alla rete elettrica. Un’autonomia giornaliera sufficiente per molte esigenze urbane e suburbane.

Per viaggi più lunghi, il modello Launch Edition è equipaggiato con una batteria da 640 km, mentre è in sviluppo anche una versione che promette fino a 1.610 km con una singola ricarica. Un traguardo finora mai raggiunto da nessun altro veicolo a energia solare.

Design funzionale, prestazioni reali

aptera interni
Image: Aptera

A rendere possibile questa efficienza non è solo il contributo del sole, ma anche una progettazione radicalmente diversa. Il corpo vettura, in composito di fibra di carbonio, pesa molto meno di un’auto tradizionale e vanta un coefficiente di resistenza aerodinamica tra i più bassi mai visti.

Il risultato è un veicolo che, pur restando leggero e silenzioso, può toccare una velocità massima di 162 km/h, spinto da un sistema elettrico da 150 kW (pari a 201 cavalli).

Gli interni, ancora in fase di perfezionamento, puntano alla massima funzionalità: essenziali, leggeri, razionali.

Produzione al via, prenotazioni già alte

aptera route 66
Image: Aptera

Lo scorso novembre, Aptera aveva completato con successo i primi test a bassa velocità. Con questo viaggio, arriva un altro segnale concreto: l’auto è quasi pronta per entrare sul mercato. Le prenotazioni hanno già superato le 48.000 unità, con il prezzo della Launch Edition fissato a circa 40.000 dollari.

La produzione comincerà con volumi limitati entro l’anno, ma l’obiettivo dichiarato è di raggiungere 20.000 esemplari l’anno entro il 2027.

 

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!