Le cinture di sicurezza posteriori sono un elemento fondamentale nel rendere le automobili più sicuri in caso d’incidente.
Se abbiamo già spigato in un articolo cosa dice la legge sulle cinture di sicurezza posteriori con obblighi, sanzioni, esenzioni, camper ed auto d’epoca, qui vogliamo concentrarci invece su come funzionano e perchè sono indispensabili.
Contenuto dell'articolo:
Ecco perchè dovresti usare le cinture anche quando sei dietro
L’utilizzo delle cinture di sicurezza posteriori in auto è fondamentale per diversi motivi, ognuno dei quali merita di essere spiegato dettagliatamente:
Protezione in caso di impatto frontale o laterale
In caso di collisione frontale o laterale, le cinture di sicurezza aiutano a ridurre il rischio di impatto violento contro le parti interne del veicolo o di essere scaraventati fuori dal veicolo. Funzionano distribuendo le forze generate dall’impatto su parti più resistenti del corpo, come il bacino e la cassa toracica, riducendo il rischio di lesioni gravi.
Prevenzione dell’effetto volo in caso di incidente
Senza la cintura di sicurezza, i passeggeri del sedile posteriore possono essere letteralmente lanciati in avanti in caso di frenata brusca o impatto, diventando un pericolo sia per se stessi che per gli altri occupanti del veicolo. L’uso della cintura aiuta a mantenere la posizione durante la guida e in caso di incidente.
Protezione in caso di ribaltamento
Durante un ribaltamento, le cinture di sicurezza mantengono i passeggeri ancorati ai sedili, evitando che vengano sbalzati fuori dal veicolo. Questo può fare una grande differenza in termini di sopravvivenza e riduzione della gravità delle lesioni.
Riduzione del rischio di lesioni secondarie
Anche dopo un impatto iniziale, le cinture di sicurezza continuano a proteggere i passeggeri mantenendoli all’interno del veicolo e lontani da ulteriori pericoli, come impatti secondari.
Obbligo legale e responsabilità civile
In molti Paesi, tra i quali ovviamente c’è anche l’Italia, l’uso delle cinture di sicurezza è l’Italia è obbligatorio per legge anche sui sedili posteriori. Il mancato utilizzo può portare a multe e sanzioni. Inoltre, in caso di incidente, il mancato uso delle cinture può influire sulla valutazione della responsabilità e sulle coperture assicurative.
Possiamo vedere l’effetto dell’uso e del non utilizzo delle cinture di sicurezza posteriori in questo video ufficiale dell’IIHS (Insurance Institute for Highway Safety).
L’uso delle cinture di sicurezza è importante per tutti i passeggeri dell’auto, indipendentemente dalla posizione occupata.
—–
Vi invitiamo a seguirci su Google News su Flipboard, ma anche sui social come Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.